2022

Circuito del Contemporaneo al MArTA: TARANTO VOICES Spazio Sonoro di Piero Mottola

3 dicembre 2021 – 6 febbraio 2022 | Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA

Dopo più di un anno di lavoro in stretta collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, il Circuito del Contemporaneo conclude le attività del progetto di Musica Relazionale “Taranto Voices“, dell’artista e musicista sperimentale Piero Mottola, con l’apertura al pubblico il 3 dicembre 2021 dello spazio sonoro inedito, installato nella Sala XXV al primo piano del Museo.

Il progetto internazionale di Mottola “Voices”, orientato a indagare il rapporto tra il suono-rumore della voce umana e le sue declinazioni estetico-emozionali espresso dalla ricerca del LER Laboratorio di Estetica del Rumore di Roma, ha avuto inizio nel 2016 all’Università Politecnica di Valencia in Spagna e si realizza a Taranto in collaborazione con il Museo MArTA, diretto da Eva Degl’Innocenti, con la produzione dell’Associazione Eclettica – Cultura dell’Arte, vincitrice del bando regionale “Custodiamo la Cultura in Puglia”, la cura generale di Giusy Caroppo, direttore artistico del Circuito del Contemporaneo, e quella esecutiva di Cristina Principale, storica dell’arte.

Per info-news: press@circuitodelcontemporaneo.it

2021

SCHIAVULLI (solo) EXHIBITION di Francesco Schiavulli | Barletta

21 agosto – 26 settembre 2021 | Castello e Palazzo della Marra | Barletta

La mostra di Francesco Schiavulli (Bari, 1963) rientra nella programmazione del Circuito del Contemporaneo, diretto da Giusy Caroppo, ed è strutturata come retrospettiva arricchita da opere
inedite e performance estemporanee; gioca sulla traduzione della terminologia inglese di “mostra personale” ma anche sull’essere “outsider” dell’artista, e si snoda in più spazi del Polo Museale di Barletta, tra Sotterranei e Lapidarium del Castello e le sale della Pinacoteca “Giuseppe De Nittis” in Palazzo della Marra.

 

Il Circuito del Contemporaneo al MArTA: Silent Spring di Claudia Giannuli

15 maggio – 25 luglio 2021 Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA

La primavera silenziosa dell’arte si risveglia al Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, epicentro strategico del Circuito del Contemporaneo

Il dialogo tra archeologia e arte contemporanea segna la ripartenza dopo l’emergenza sanitaria: in sinergia con la politica culturale della direzione scientifica del Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA di Eva Degl’Innocenti, Direttore del MArTA, di apertura a linguaggi e a temi contemporanei, il Circuito del Contemporaneo, progetto strategico con la direzione artistica di Giusy Caroppo, che ha l’obiettivo di costituire una rete policentrica d’eccellenza per la produzione e fruizione di arte contemporanea, stringe un sodalizio di collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, dove inaugura “Silent Spring”, personale della scultrice pugliese Claudia Giannuli, a cura di Antonello Tolve.

2020

 

INHUMAN

Artisti: Kendell Geers, Oleg Kulik, Andres Serrano

Castello di Barletta
Piazza Castello, 1, 76121 Barletta (bt) – Italy
Dal 18 luglio 2020 al 18 ottobre 2020

 

HEIMAT | SHARING THE LAND

HEIMAT | SHARING THE LAND di Jasmine Pignatelli
a cura di Tommaso Evangelista

HEIMAT | SHARING THE LAND è un progetto di Jasmine Pignatelli, a cura di Tommaso Evangelista, realizzato nel 2019 per il MUSMA – Museo della Scultura di Matera, in coproduzione con l’impresa culturale SYNCHRONOS.

 

2018

Happy New Years of Contemporary Arts

Conferenza spettacolo
Teatro Curci, Barletta
10 gennaio 2018

Circuito del Contemporaneo 2018

Conferenza stampa
La Galleria Nazionale, Roma
16 aprile 2018

Doppio Opening

Castello di Barletta
24-25 aprile 2018

Victory of Democracy e installazione urbana Government

artista: ANDREI MOLODKIN
Castello di Barletta, sotterranei e giardini
In collaborazione con a/political, Londra e Giampaolo Abbondio, Milano
Periodo: 24 aprile- 22 luglio 2018

Victory of Pain

artista: VETTOR PISANI
Museo Fondazione Ettore Pomarici Satomasi, Gravina in Puglia
a cura di Giusy Caroppo, curatore esecutivo Giuseppe Arnesano
in collaborazione con Fondazione Giuseppe Morra, Napoli
25 aprile- 22 luglio 2018

The life of things

artisti: ALTERAZIONI VIDEO, MAURIZIO BUTTAZZO, ANTONIO OTTOMANELLI
Lecce, luoghi vari
a cura di Marco Petroni

Workshop – 30/31 maggio 2018
Mostre diffuse e performance – 18 settembre /28 ottobre 2018

Debris/Detriti

Residenza di produzione e mostra durante “Manifesta”
Palazzo Savona, Palermo
Artista: SERGIO RACANATI
in collaborazione con Fondazione Southeritage per l’Arte Contemporanea, Matera
Periodo: dal 18 al 23 giugno 2018

2010

Da sopra giù nel fossato

Castello di Bari
15 marzo – 16 maggio 2010

2009

MICHELE GIANGRANDE  – GIUSEPPE TEOFILO

Museo Pino Pascali, Polignano a mare

dal 9 maggio al 28 giugno 2009

Intramoenia Extra Art
“On the ground, underground”

Castello di Barletta
16 maggio – 30 agosto 2009

Thanks – Il viaggio dell’angelo Jan Fabre
di Francesco Schiavulli

Lecce
31 Ottobre/8 Novembre 2009